Lo so, magari è una cosa un po’ infantile, ma non ho resistito a preparare un aperitivo a tema Halloween. In realtà ci vuole meno di quello che si pensa per preparare qualcosa di divertente e facile, basta solo un po’ di fantasia!
Vi lascio 2 ricette che ho preparato in pochissimo tempo, ma che poi lasciano l’effetto wow!
Aperitivo di Halloween
Pizzette mummie
Ingredienti per circa 24 pizzette:
- 2 rotoli di pasta sfoglia a forma rettangolare
- 200 g di mozzarella per pizza
- 300 g di passata di pomodoro
- circa 15 olive nere snocciolate
- origano q.b.
- sale q.b.
Preparazione:
- Srotolate la pasta sfoglia.
- Condite la passata di pomodoro con sale e origano.
- Tagliate la mozzarella per pizza a striscioline sottili.
- Successivamente ricavate dei quadrati di circa 8 cm di pasta sfoglia e poi ritagliate metà di ogni quadrato a striscione come nella foto.
- Nel lato non ritagliato, stendete un cucchiaino di passata di pomodoro e qualche strisciolina di mozzarella.
- Intrecciate poi le striscioline di sfoglia, ripiegandole sull’altro late in modo da chiudere le pizzette e creare l’effetto “benda”.
- Prendete poi le olive nere ed è ora di creare gli occhi.
- Ricavate dei sottili cerchietti e posizionateli sulle pizzette per formare gli occhi delle mummie.
- Cuocete poi in forno statico già caldo a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a quando la pasta sfoglia risulterà dorata.
- Servite e, come sempre, BUON APPETITO!
Dita della strega e gatti neri
Ingredienti per circa 25 dita e 16 gatti:
- 250 g di farina 00
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 1/2 cucchiaino scarso di sale
- 2 tuorli d’uovo
- 125 g di burro morbido tagliato in piccoli cubetti
- 25 -30 mandorle pelate
Preparazione:
- Preparate prima di tutto la pasta frolla al parmigiano.
- In una ciotola capiente mettete il burro morbido con il parmigiano.
- Con un cucchiaio di legno lavorate a crema i 2 ingredienti.
- Aggiungete i tuorli e lavorate ancora il composto per amalgamarli.
- Unite poi la farina, il sale e mescolate con il cucchiaio.
- Impastate poi con le mani (o con l’impastatrice con il gancio “foglia”) fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- Avvolgete la pasta frolla salata con la pellicola trasparente per alimenti e mettetela in frigo a rassodare per almeno 2 ore.
- Una volta rassodata, tagliate il panetto in 2. Con una metà preparerete le dita della strega e con l’altra metà i gatti.
- Per preparare le dita, tagliate delle fette di pasta sfoglia spesse circa 1 cm e poi tagliate le fette ulteriormente a metà.
- Modellatele leggermente con le mani senza esagerare, ricordate: la pasta frolla deve essere lavorata poco.
- Tagliate poi le dita ottenute a metà e posizionatele sun una teglia rivestita di carta forno.
- Ponete le mandorle pelate in cima di ogni dito in modo da creare l’unghia.
- Se poi volete proprio essere estremamente accurati, con la punta di un coltello create le pieghe delle falangi.
- Stendete l’altra metà di panetto di pasta frolla con il matterello, fino allo spessore di circa 50 mm.
- Ricavate dei biscotti a forma di gatto con l’apposita formina.
- Continuate così finché non terminate la pasta frolla.
- Infornate a 200°C in forno statico già caldo per circa 10 – 15 minuti.
- Estraete dal forno e servite e, come sempre, BUON APPETITO!
Scrivi un commento