e fatemi dire una cosa… esiste niente di meglio del burro?
pensateci bene, tutte le volte che assaggiate una cosa che è squisita oltre ogni immaginazione dite: ma che cosa ci hanno messo? la risposta quasi sempre sarà: il burro!
Con questa ricetta inauguro una nuova rubrica con una collaboratrice speciale, mia cugina Agnese. Agnese è una vera amante del fare dolci e una futura Cake Design :). Ma si sa, anche i grattacieli hanno bisogno di solide fondamenta e così la pasticceria.
A differenza della cucina, la pasticceria è fatta da regole ben precise, dosaggi esatti, perchè essa è un po’ come la chimica, un grammo in più di un ingrediente, può far esplodere la reazione.
La pasta frolla è un impasto di farina e altri ingredienti quali il sale, lo zucchero, il burro, le uova, bicarbonato e aromi (come vaniglia, vanillina o la buccia di un agrume) lavorato fino ad assumere una consistenza di norma piuttosto compatta, che può variare a seconda della ricetta e della quantità degli ingredienti che saranno aggiunti e dell’uso che se ne farà.
La pasta frolla è un impasto dolce utilizzato per produrre torte, dolci, biscotti e molte varietà di pasticcini da cuocere in forno, che, dopo la cottura, assume un aspetto piuttosto friabile. L’ingrediente più importante è il burro, ma questo si può sostituire con altri grassi come la margarina, che spesso dona un aroma leggermente diverso, oppure l’olio d’oliva.
PASTA FROLLA
Ingredienti:
- 500 g farina
- 180 g zucchero
- 150 g burro
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- Per iniziare tagliare il burro a pezzetti e lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente.
- Quando è abbastanza tenero da poter essere lavorato amalgamatelo con lo zucchero.
- Aggiungere poi le uova, la farina, il lievito e un pizzico di sale.
- Il segreto della pasta frolla è lavorarla molto poco, giusto il necessario per amalgamare gli ingredienti, perchè essa non si deve mai scaldare, altrimenti usando il gergo da pasticceria “si brucia” e a fine cottura sarà dura e non friabile.
- Lasciate riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
- La pasta frolla è perfetta da usare come base per le crostate o per i biscotti. Per stenderla sarebbe meglio utilizzare un mattarello di marmo sempre per evitare che si riscaldi troppo.
- Una volta preparati torte o biscotti, lasciate riposare altri 15 minuti in frigorifero prima di infornare.
- Trascorso il tempo necessario, infornate in forno già caldo a 180°C e lasciate in cottura per circa 20 minuti.
- Per fare dei biscotti decorati , è molto semplice fare la ghiaccia bianca o colorata: è sufficiente amalgamare albume e zucchero a velo nella quantità che si preferisce. Se occorre una ghiaccia più solida aggiungete più zucchero e viceversa se occorre più liquida aggiungete albume. Per colorarla potete usare coloranti artificiali o naturali, io preferisco gli artificiali in gel.
- E come sempre, BUON APPETITO!
Scrivi un commento